• I servizi di Fisioterapia sono in costante crescita da numerosi anni, e anche il periodo del Covid non ha scalfito tale tendenza, aumentando anzi le tipologie di riabilitazione praticate.

    L’attenzione crescente alla salute e la consapevolezza che la Fisioterapia può contribuire meglio dei farmaci alla prevenzione e alla cura delle patologie contribuiscono a questo sviluppo.

    Molto importante è anche il continuo progresso tecnologico, che fa sì che alle tecniche manuali si affianchino sempre più tecniche strumentali (Ultrasuoni, Laser, ecc.).

    L’organizzazione di un Centro di Fisioterapia richiede competenze professionali, sensibilità umana, capacità nella organizzazione delle risorse umane e di quelle materiali, ma anche capacità di concludere contratti, oltre che con i singoli clienti, anche con il Sistema Sanitario Nazionale, compagnie assicurative e mutue previdenziali.

    I risultati possono essere molto soddisfacenti, dal punto di vista professionale ed economico.

  • Una impresa Alimentare Domestica (IAD) è un’azienda artigiana, il cui laboratorio di produzione ha sede presso l’abitazione del titolare o dei titolari. Non vi sono limiti su ciò che si può produrre internamente: pasta, contorni, carni, dolci, bevande, ecc. E’ una innovazione consentita dal Regolamento europeo n.852, che facilita l’apertura di una impresa in casa, senza eliminare comunque gli obblighi igienico-sanitari imposti dalla normativa HACCP. Aprire una impresa in casa significa abbattere gli investimenti iniziali e i costi di gestione, avendo anche una gestione del proprio tempo meno dispersiva. Un’attività di ristorante non è possibile, ma lo sono la vendita da asporto ai privati (anche tramite piattaforme on line) e le consegne a ristoranti, agriturismi, alberghi ecc.
  • Il devastante aumento dei costi energetici sta aprendo un grande mercato per esperti che sappiano aiutare le imprese a trovare le migliori soluzioni per incrementate l’efficienza energetica, e ridurre i costi. Questo significa mettere in atto varie forme di intervento, che includono miglioramenti tecnologici, utilizzo di incentivi, ottimizzazione della gestione energetica e diversificazione delle forniture. Aiutare il cliente-azienda (da quella più energivora fino ai laboratori artigiani) a scegliere la migliore strategia per aumentare l’efficienza energetica: sono numerosi i servizi che un “Energy Manager” può offrire, scegliendo quelli più adatti per le sue caratteristiche, costruendo una piccola impresa redditizia, dinamica e innovativa.  
  • Quello del turismo all’aria aperta (“Plein Air”) è in continua espansione. Persino nel triste periodo del Covid, quando gli alberghi sono entrati in profonda crisi, i Campeggi hanno tenuto, perché offrivano un tipo di turismo immerso nella natura, e anche più sicuro. I Camping offrono una vasta gamma di servizi: ricreativi, sportivi, gastronomici, ecc. Aprire un piccolo Camping è possibile anche a chi non dispone di grandi capitali. Servono però idee chiare sulle richieste dei clienti, uno sguardo costante verso la concorrenza (in continua evoluzione), creatività nel lanciare nuovi servizi, validi collaboratori, grandi doti organizzative per fare in modo che tutto funzioni alla perfezione, anche nei momenti di massimo affollamento. L’attività è normalmente stagionale, anche se vi sono alcune strutture aperte tutto l’anno. Le responsabilità sono molte, ma anche le possibili fonti di redditività, come mostra la nostra Guida.
  • Docente Massimo D'Angelillo

    Massimo 6 partecipanti

    Il nostro metodo: piccoli gruppi per imparare meglio

    CON I NOSTRI CORSI TANTI PROFESSIONISTI, ASPIRANTI IMPRENDITORI E IMPRENDITORI HANNO ACQUISITO STRUMENTI PREZIOSI PER VALUTARE E REALIZZARE NUOVI PROGETTI

    Contenuti personalizzati sulle esigenze di ciascun corsista

    Riferimento a temi di attualità economica che possono favorire l'avvio d'impresa

    Tanti corsi in Sreaming a partire dal 2020, dopo tanti corsi in presenza a Milano – Bologna – Torino – Roma – Firenze – Genova – Vicenza – Pesaro – Napoli – Bari – Palermo

    Continuiamo in streaming!

    12 ore di full immersion + 2 h di recupero (se necessario) – Tutto in streaming

    Insieme al Docente-coach per chiarire, semplificare, scegliere e decidere il meglio per non sbagliare

    Materiale didattico

    • Slide del corso
    • File Excel GENESIS PLAN
    • Attestato di partecipazione

    Modalità di svolgimento del corso:

    In streaming con interazione diretta tra docente e partecipanti

    Piattaforma utilizzata: Jitsi.org

    Il LINK di accesso alla piattaforma sarà comunicata agli iscritti prima dell’inizio del corso.

    Tutto molto semplice, da computer o smartphone. Non sarà necessario scaricare nessun software e nessuna App, ma semplicemente cliccare sul LINK accedendo all’aula virtuale.

    Informazioni:

    GENESIS srl (Bologna, Via Cavazza 2)

    Tel. 051-659069segreteria@genesis.it

  • Un Negozio del Benessere è un commercio poco esposto alla concorrenza della grande distribuzione, e soprattutto favorito dalla demografia (invecchiamento della popolazione) e dalla crescente attenzione alla salute da parte di tutti noi. Avviare un negozio che tratti articoli sanitari, ortopedici, e non solo non richiede grandi capitali (se si fanno le giuste scelte), ma competenza, attenzione ai clienti e una capacità di gestire il negozio in modo efficiente, nell'attenzione ai costi, nei rifornimenti e nella rotazione del magazzino.
  • Il pacchetto comprende, al prezzo di due, tre Guide Business Plan (con relativi software) su come AVVIARE e SVILUPPARE:
    • una Casa famiglia per anziani e disabili,
    • una Rete di assistenza domiciliare;
    • un Negozio di articoli sanitari e ortopedici.
    • Tre fondamentali servizi per la popolazione anziana e disabile che a livello locale possono essere anche pensati secondo una logica integrata.
  • Pacchetto Imprese da Casa

    60,00  IVA inclusa
    Due Guide Business Plan al prezzo di 60 euro!
    • Impresa Alimentare Domestica
    • Bed & Breakfast redditizio
    Ogni Guida può essere eventualmente acquistata singolarmente. Il vantaggio del pacchetto è quello di potere acquistare le 2 Guide a un prezzo vantaggioso e di farsi una idea più ampia delle opportunità dei nuovi servizi legati al mondo del Beauty.
  • L’agricampeggio è diverso dai normali campeggi: sorge infatti all’interno di una fattoria e offre ai clienti l’esperienza, veramente molto particolare, di immergersi nella natura, di gustare prodotti a chilometro zero, di vedere da vicino il lavoro dei campi, le tecniche di trasformazione (del latte, dell’uva, dell’olio, ecc.). Il turismo all’aria aperta (“Plein Air”) è in continua espansione e quello in ambiente agricolo sta facendo rapidi progressi. Ha un notevole contenuto esperienziale e didattico, ad esempio per i bambini. Aprire un Agricampeggio è particolarmente facile per chi ha già un’azienda agricola, ma è possibile anche per chi possegga un terreno agricolo e voglia metterlo a reddito impiantandovi sia delle coltivazioni sia dei servizi ricettivi. L’attività è normalmente stagionale, e richiede però un forte impegno, non tanto finanziario (non sono necessari grandi capitali) o lavorativo (siamo nella norma di qualunque attività autonoma), quanto relazionale, per fornire agli ospiti un soggiorno unico e di qualità. Inutile dire che questa può essere un’attività che dà molte soddisfazioni, non soltanto economiche.
  • Una Bio-Profumeria è un’attività esplosa negli ultimi anni, con la trasformazione degli stili di vita e di consumo, e il crescere di una sensibilità verso la natura e verso gli animali (prodotti “cruelty free”). Avviare una Bio-profumeria non richiede grandi capitali (se si fanno le giuste scelte), ma una sensibilità alle novità, attenzione ai clienti e una capacità di gestire il negozio in modo efficiente.
  • Un mercato in crescita e in continua evoluzione, con tantissimi prodotti, che possono dare soluzioni a molteplici problemi dei clienti. Avviare una Erboristeria  non richiede grandi capitali (se si fanno le giuste scelte), ma competenza, attenzione ai clienti e una capacità di gestire il negozio in modo efficiente, nell'attenzione ai costi, negli approvvigionamenti  e nella rotazione del magazzino.
  • 2022 Il Videocorso illustra con efficacia come impostare, costruire e completare un Business Plan. Si articola in 3 lezioni, ognuna delle quali contiene spiegazioni del docente in video, tabelle ed esercizi per la verifica dell’apprendimento.
Torna in cima