-
Il commercio di oggetti usati è un mercato in continua crescita, che la Pandemia ha ulteriormente incrementato. La crescita prevista nei prossimi anni supera il 15% annuo. Non più un mercato di nicchia, ma un mercato che coinvolge strati crescenti di persone, molte delle quali giovani. Le motivazioni non solo il risparmio, ma il riutilizzo di beni in un’ottica di “economia circolare” con benefici per l’ambiente. Il commercio dell’usato può avvenire con un negozio fisso, con una bancarella, on line, ma anche con una combinazione di soluzioni. Spazi vi sono anche per un commercio svolto in forma occasionale, senza i costi di un inquadramento come commercianti.
-
Il Pacchetto comprende tre Business Plan al prezzo di due:
- Come avviare e sviluppare una impresa di servizi di Energy Management (Guida + software per simulazioni sul proprio progetto);
- Come avviare e sviluppare una impresa di servizi con la Intelligenza Artificiale (Guida + software per simulazioni sul proprio progetto);
- Come avviare e sviluppare una impresa di servizi con i Droni (Guida + software per simulazioni sul proprio progetto).
-
Uno sport per tutti, dinamico e divertente, in espansione, che si presta ad essere praticato da molte persone, di tutte le età, anche come forma di fitness. Avviare e gestire un centro sportivo con campi di Beach Volley (ed eventualmente anche di altri sport) richiede pochi capitali, ma capacità organizzative, doti relazionali e abilità nella promozione del servizio.
-
Una Libreria-Caffetteria è impresa affascinante, che unisce alla vendita dei libri, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, in uno spazio culturale ad alta convivialità che richiede grandi capacità di relazioni e di iniziativa. Gestire una impresa di questo tipo richiede grande dinamismo e la capacità di integrare e sviluppare le due aree (Libreria, Caffetteria) , creando un ambiente unico e migliorando costantemente i servizi. Richiede anche, però, una forte attenzione ai costi e alla efficienza.
-
Il Pickleball è uno sport emergente, che per le sue caratteristiche di gioco è adatto a una platea molto più larga di quella del Tennis, e anche del Paddle. L’investimento nei campi è abbastanza limitato, e si può pensare anche a inserire uno o più campi all'interno di un centro sportivo già esistente, se non si vuole creare un nuovo centro sportivo.
-
Docente Massimo D'Angelillo
Massimo 6 partecipanti
Il nostro metodo: piccoli gruppi per imparare meglio
Contenuti personalizzati sulle esigenze di ciascun corsista
Tanti corsi in Sreaming a partire dal 2020, dopo tanti corsi in presenza a Milano – Bologna – Torino – Roma – Firenze – Genova – Vicenza – Pesaro – Napoli – Bari – Palermo
Continuiamo in streaming!
12 ore di full immersion + 2 h di recupero (se necessario) – Tutto in streaming
Insieme al Docente-coach per chiarire, semplificare, scegliere e decidere il meglio per non sbagliare
Materiale didattico
- Slide del corso
- File Excel GENESIS PLAN
- Attestato di partecipazione
Modalità di svolgimento del corso:
In streaming con interazione diretta tra docente e partecipanti
Piattaforma utilizzata: Jitsi.org
Il LINK di accesso alla piattaforma sarà comunicata agli iscritti prima dell’inizio del corso.
Tutto molto semplice, da computer o smartphone. Non sarà necessario scaricare nessun software e nessuna App, ma semplicemente cliccare sul LINK accedendo all’aula virtuale.
Informazioni:
GENESIS srl (Bologna, Via Cavazza 2)
Tel. 051-659069 – segreteria@genesis.it
-
Gli Stabilimenti balneari sono una delle attività turistiche più redditizie. Affollati di persone che chiedono non solo i classici servizi di spiaggia, ma attività sportive, animazione, feste, bar, ristorazione, eventi. Nel 2023 scadranno le attuali concessioni demaniali, per cui diventerà ancora più facile per un nuovo imprenditore avviare un’attività in spiaggia. Avviare uno Stabilimento balneare, o prenderne uno in gestione, richiede un grande sforzo lavorativo, concentrato in pochi mesi, creatività, dinamismo, capacità di relazione con una clientela italiana e straniera. La personalità dei gestori è fondamentale per il successo di qualunque Stabilimento balneare.
-
Il periodo del Covid è stato un periodo in cui, confinati in casa, molti italiani hanno riscoperto il piacere della lettura. La lettura è aumentata e le librerie ne hanno beneficiato. Aprire una piccola libreria è possibile con investimenti relativamente bassi, ma sempre dedicandovi energie e curando al massimo la qualità del servizio al cliente. Le grandi librerie tendono a una gestione spersonalizzata, da supermercato, in cui i commessi conoscono poco i prodotti (come fossero detersivi o pacchi di pasta) e i clienti. Una piccola libreria deve differenziarsi da questo approccio anonimo e spersonalizzato; deve interessare e stimolare i clienti, animando costantemente il punto vendita con nuovi prodotti e iniziative culturali. Una efficace gestione è comunque indispensabile, per ottenere un buon reddito.
-
Gli eventi eno-gastronomici (degustazioni, cene, corsi di cucina, Cooking Day, sagre, ecc.) sono sempre più importanti per attirare turisti e valorizzare il grande patrimonio agro-alimentare italiano. Ogni evento deve essere originale, innovativo, una esperienza unica per chi vi partecipa. Creare una impresa che organizza eventi eno-gastronomici non richiede grandi capitali, trattandosi di un lavoro di rete fra i diversi operatori, che richiede però entusiasmo, creatività, grandi capacità organizzative e doti relazionali.
-
Il mercato dei servizi alle imprese è sempre più esigente e richiede competenze complesse e integrate che spesso il singolo professionista da solo non possiede. Il modo per unire in modo virtuoso diverse specializzazioni e molteplici energie, anche aumentando il fatturato e riducendo i costi degli studi e delle società di servizi, è quello di creare una rete (Network). Le forme giuridiche e organizzative possono essere diverse. La Guida nei individua tre, mostrando per ciascuna le modalità e le potenzialità, e presentando un Business Plan completo di tutte le principali variabili.