• L’impiego di Droni è da alcuni anni assolutamente vincente, poiché consente di risparmiare dalle 3 alle 5 volte i tempi e i costi degli interventi tradizionali, in mille campi (Fonte: Drone Deplay).

    Si tratta di un’attività “Business to Business” che richiede competenza tecnica, attenzione alle esigenze delle imprese-clienti, puntualità e precisione nella elaborazione dei dati, capacità continue di aggiornamento.

    Per la loro innovatività tecnologica i servizi con i droni si prestano ad essere finanziati con il Crowdfunding.

    Clicca qui sotto per scaricare la nostra guida e scoprire come!

  • L’Italia è il secondo paese esportatore d’Europa, un paese fortemente internazionalizzato, dove c’è ampio spazio per inserirsi con nuovi servizi legati all'Import-Export. Avviare e gestire un'impresa specializzata nei servizi per l’Import-Export richiede capitali ridotti, ma dinamismo, creatività, capacità organizzative, doti relazionali e abilità nella promozione. Si tratta di individuare target di clientela italiana e straniera, di creare reti di collaborazione con partner esteri, di gestire le diverse fasi dei processi di importazione ed esportazione.
  • La drammatica interruzione di molte attività produttive durante il periodo del Covid renderà necessario ricostruire interi gruppi di lavoro e ricreare condizioni di collaborazione e fiducia fra persone che a lungo sono state lontane fra loro a causa dello Smart working o comunque sono uscite dai Lockdown demotivate, se non pesantemente stressate o depresse. L’ambito delle Risorse Umane acquisterà una nuova rilevanza, e gli esperti in questo ambito saranno molto richiesti. Il termine “Team Building” significa infatti letteralmente “creare una squadra”, o più semplicemente “fare squadra”. Avviare e gestire un a impresa specializzata nel Team Building richiede capitali ridotti, ma dinamismo, creatività, capacità organizzative, doti relazionali e abilità nella promozione.
  • Il periodo del Covid ha messo ancor più in evidenza l'importanza di un turismo non massificato, non congestionato, non frenetico, bensì lento, sostenibile, che vada alla ricerca di esperienze uniche in piccoli gruppi, e in piena sicurezza rispetto alle prescrizioni anti-contagio. Creare una impresa di turismo esperienziale non richiede grandi capitali, trattandosi di un lavoro di rete fra i diversi operatori, che richiede però entusiasmo, creatività, grandi capacità organizzative e doti relazionali.
  • Anche nella crisi del Coronavirus è stata sottolineata l’importanza, per la futura prevenzione di fenomeni simili, di mettere in campo algoritmi di IA per la individuazione dei possibili soggetti a rischio. Questa rivoluzione ci riguarda tutti come cittadini e consumatori, ma soprattutto sta creando enormi opportunità per i professionisti e le imprese che sanno offrire i nuovi sistemi: imprese informatiche, del Web, della comunicazione pubblicitaria, consulenti tecnologici e di marketing. Il mercato mondiale dei servizi di Intelligenza Artificiale (IA) è in rapidissima espansione; da oggi al 2015 dovrebbe crescere del 1.148%! In Italia nel 2018 il mercato ha raggiunto gli 85 milioni di Euro, in forte espansione.
  • Dal 1999, anno in cui Genesis pubblicò la sua prima Guida sulle Lavanderie self-service, queste imprese hanno continuato a diffondersi in tutte le città italiane. Il cambiamento della società italiana e l’evoluzione degli stili di vita continuano a favorire la crescita delle Lavanderie self-service, e a garantire una buona redditività. Si tratta di imprese che possono essere gestite con un impegno limitato, compatibile con altri lavori. L’investimento è relativamente basso, e può essere abbassato molto da forme di Leasing o di noleggio operativo. Occorre ovviamente una costante attenzione ai cambiamenti e buone  capacità di organizzare l’attività, e di monitorarla anche a distanza (mediante Tablet).
  • Il periodo del Covid è stato un periodo in cui, confinati in casa, molti italiani hanno riscoperto il piacere della lettura. La lettura è aumentata e le librerie ne hanno beneficiato. Aprire una piccola libreria è possibile con investimenti relativamente bassi, ma sempre dedicandovi energie e curando al massimo la qualità del servizio al cliente. Le grandi librerie  tendono a una gestione spersonalizzata, da supermercato, in cui i commessi conoscono poco i prodotti (come fossero detersivi o pacchi di pasta) e i clienti. Una piccola libreria deve differenziarsi da questo approccio anonimo e spersonalizzato; deve interessare e stimolare i clienti, animando costantemente il punto vendita con nuovi prodotti e iniziative culturali. Una efficace gestione è comunque indispensabile, per ottenere un buon reddito.
  • Una Libreria-Caffetteria è impresa affascinante, che unisce alla vendita dei libri, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, in uno spazio culturale ad alta convivialità che richiede grandi capacità di relazioni e di iniziativa. Gestire una impresa di questo tipo richiede grande dinamismo e la capacità di integrare e sviluppare le due aree (Libreria, Caffetteria) , creando un ambiente unico e migliorando costantemente i servizi. Richiede anche, però, una forte attenzione ai costi e alla efficienza.
  • Le ludoteche sono servizi importantissimi per i bambini e le famiglie, molto richiesti e organizzabili in molteplici forme, anche in collaborazione con gli enti locali.

    Per gestirle al meglio servono sensibilità, grandi doti relazionali, creatività, capacità organizzative.

  • Quello della Pasticceria è un settore variegatissimo, molto creativo, in continua evoluzione. I dolci preferiti cambiano da regione a regione, da stagione a stagione, il possibile ricettario è sterminato. In Italia il mercato della pasticceria artigianale è in crescita continua da 50 anni, in modo abbastanza regolare e continuo. Questo per il cambiamento delle abitudini alimentari, con sempre più colazioni fatte fuori casa e “pause pranzo”; la perdita di attrazione dei prodotti dolciari confezionati di tipo industriale e viceversa il sempre maggiore apprezzamento per i prodotti artigianali; la diffusione delle sagre e degli eventi di tipo gastronomico, una parte dei quali proprio dedicate ai dolciumi (si pensi alle numerose sagre del cioccolato che si svolgono in diverse regioni italiane); l’incremento del turismo, con i turisti specie quelli stranieri che apprezzano molto, normalmente, i dolciumi italiani. L’investimento in una Pasticceria artigianale è relativamente basso e i guadagni possono essere assai interessanti, come il nostro KIT mostra, con dettaglio di informazioni.
  • I consumi di pesce sono in continua espansione, persino negli anni della crisi. Cambia anche il modo di consumarlo, con una forte tendenza negli ultimi anni verso il cosiddetto “Street Food” (cibo da strada). La vendita del pesce fresco può essere la base per elaborare e vendere prodotti gastronomici, con consumazione sul posto o da asporto.
  • La Casa editrice governa un processo produttivo che va dalla scelta del testo da pubblicare (il cosiddetto “manoscritto”, che ovviamente oggi è quasi sempre un file da computer) fino alla pubblicazione (libro, e-book, rivista), rendendolo per quanto possibile rispondente alle esigenze dei lettori. Questo lungo processo richiede grande attenzione alle esigenze dei lettori, e grande velocità nel soddisfarle. Per questo anche una piccola Casa editrice può avere delle chance in mezzo ai colossi editoriali: perché può operare con velocità ed efficacia, ma anche con costi più bassi. Il processo produttivo dell’editoria è oggi molto flessibile e può essere svolto con investimenti e costi contenuti. Una Casa editrice è «come un'industria con un reparto di ricerca e sviluppo molto consistente, abituato a lavorare sui tempi brevi e orientato all'innovazione continua», intendendo per innovazione la creazione e vendita di nuovi titoli. I nostri KIT sono la base per il tuo Business Plan. Inserendo i tuoi dati nel software e conoscendo come funziona un’impresa di questo settore, potrai costruire il tuo progetto. E noi siamo sempre a tua disposizione per darti una mano!
  • Il Motocross, con le sue diverse varianti (Minicross, Supercross, Quadcross), è uno sport in espansione, dove le Piste esistenti (i cosiddetti “crossodromi”) oggi in Italia non sono sufficienti per soddisfare le esigenze degli appassionati. Trasformare un terreno periferico in una Pista da Motocross per gli allenamenti e le competizioni può essere un ottimo investimento. La Pista può attirare molto pubblico e fornire un’ampia gamma di servizi, non solo sportivi. Ovviamente, occorre ottenere i necessari permessi e studiare le forme migliori, anche dal punto di vista giuridico. La pianificazione degli investimenti, dei costi di gestione e dei ricavi deve essere alla base del progetto.
  • Un’attività tra le più richieste e socialmente utili, che si rivolge a un bacino di utenza, quello degli anziani e delle persone non autosufficienti, molto ampio e in forte espansione.  La vicenda del Coronavirus ha mostrato quanto le famiglie siano in difficoltà a gestire l’assistenza a queste fasce deboli, con le proprie forze. La strada è favorevole per servizi specializzati di assistenza domiciliare. Servono sensibilità, capacità relazionali, capacità organizzative.
  • Stanno nascendo nuove forme nuove di turismo, dinamiche, creative, flessibili, in linea con le nuove richieste dei clienti italiani e stranieri. Creare una rete di immobili per affitti brevi non richiede grandi capitali, essendo un lavoro di contatto e collaborazione con i diversi proprietari, che richiede entusiasmo, capacità organizzative e doti relazionali.
  • Il mercato dei servizi alle imprese è sempre più esigente e richiede competenze complesse e integrate che spesso il singolo professionista da solo non possiede. Il modo per unire in modo virtuoso diverse specializzazioni e molteplici energie, anche aumentando il fatturato e riducendo i costi degli studi e delle società di servizi, è quello di creare una rete (Network). Le forme giuridiche e organizzative possono essere diverse. La Guida nei individua tre, mostrando per ciascuna le modalità e le potenzialità, e presentando un Business Plan completo di tutte le principali variabili.
  • Creare una società immobiliare può essere una soluzione molto conveniente per chi (persone o imprese) che posseggono già diversi immobili e vogliono gestirli in modo efficiente e con un minore carico fiscale. Una società immobiliare può essere conveniente anche per gestire la ristrutturazione di immobili, e per realizzare nuovi interventi edilizi, ad esempio urbanizzare un terreno agricolo per costruirvi abitazioni, immobili a uso commerciale e artigianale, impianti sportivi. Il nostro KIT illustra le modalità con cui una società immobiliare può essere costituita e gestita, e a quali investimenti, costi, fatturato di pareggio e ricavi potrà andare incontro. Vengono presentati tre tipi di attività: la gestione di immobili propri; la ristrutturazione degli immobili; la costruzione di nuovi immobili per la vendita o per l’affitto. Una società immobiliare può specializzarsi su una di queste attività, oppure svolgerne anche più di una, aumentandone potenzialità di fatturato e di reddito. I nostri KIT sono la base per il tuo Business Plan. Inserendo i tuoi dati nel software e conoscendo come funziona un’impresa di questo settore, potrai costruire il tuo progetto. E noi siamo sempre a tua disposizione per darti una mano!
  • Gli Stabilimenti balneari sono una delle attività turistiche più redditizie. Affollati di persone che chiedono non solo i classici servizi di spiaggia, ma attività sportive, animazione, feste, bar, ristorazione, eventi. Nel 2023 scadranno le attuali concessioni demaniali, per cui diventerà ancora più facile per un nuovo imprenditore avviare un’attività in spiaggia. Avviare uno Stabilimento balneare, o prenderne uno in gestione, richiede un grande sforzo lavorativo, concentrato in pochi mesi, creatività, dinamismo, capacità di relazione con una clientela italiana e straniera. La personalità dei gestori è fondamentale per il successo di qualunque Stabilimento balneare.
  • Lo Yoga è una pratica in grande espansione. Tra il 2018 e oggi il numero di praticanti è triplicato, e così il mercato complessivo dei servizi e dei prodotti specializzati. Le previsioni per i prossimi anni indicano un ulteriore sviluppo. Lo Yoga è una disciplina nata dalla ricerca della semplicità e della spiritualità. Eppure, sono tanti gli articoli che possono aiutare la pratica es essere venduti in un negozio specializzato: tappetini, supporti, abbigliamento, oggettistica, olii essenziali, libri. Alcuni articoli, ad esempio alcuni capi di abbigliamento, potrebbero essere progettati, creati e commercializzati con forme originali o più semplicemente stampati con il logo del negozio. Un negozio specializzato può essere avviato con un investimento ridotto e con una buona redditività. I nostri KIT sono la base per il tuo Business Plan. Inserendo i tuoi dati nel software e conoscendo come funziona un’impresa di questo settore, potrai costruire il tuo progetto. E noi siamo sempre a tua disposizione per darti una mano!
  • Avviare un Campo Fotovoltaico

    48,00  IVA inclusa
    Un Campo fotovoltaico è una installazione di pannelli solari che convertono la luce del sole in energia elettrica. Questi campi possono variare in dimensione, da piccoli impianti su tetti di abitazioni fino a grandi parchi solari che occupano ampie superfici di terreno, agricolo o non. La produzione di energia fotovoltaica può sortire risultati economici superiori a quelli di altri impieghi, ad esempio di terreni agricoli, oppure di utilizzi non direttamente produttivi, di superfici quali il lastrico solare/tetto di un edificio. Anche la redditività degli investimenti nel fotovoltaico è migliorata negli ultimi anni, per due motivi:
    • il calo costante del prezzo dei moduli e dei pannelli fotovoltaici, da quando la produzione si è spostata in gran parte in Asia.
    • Gli incentivi all’uso del Fotovoltaico, grazie principalmente al Conto Energia gestito dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici.
  • Un’attività creativa, vivace, che offre alle aziende agricole la possibilità di diversificarsi e di aumentare il proprio reddito, fornendo servizi a scolaresche, famiglie, gruppi sociali, turisti, e promuovendo anche le produzioni alimentari dell’azienda stessa e del territorio
  • L'esperienza di oltre 1000 casi di consulenza Uno strumento utilissimo e completo per chi, volendo mettersi in proprio, spesso rischia, per mancanza di conoscenze ed esperienza, di commettere errori e di non riuscire a valutare la complessità della sfida che lo attende. L’autore mette a disposizione molta della esperienza accumulata in oltre 20 anni di consulenza, e nella valutazione di fattibilità di oltre 1.000 progetti imprenditoriali.
  • Massimo 6 partecipanti Il nostro metodo: PICCOLI GRUPPI PER IMPARARE MEGLIO Contenuti personalizzati sulle esigenze di ciascun corsista

    Dopo tanti corsi in presenza a Milano – Bologna – Torino – Roma – Firenze – Genova – Vicenza - Pesaro – Napoli – Bari – Palermo

    CONTINUIAMO IN STREAMING!

    8 ore di full immersion  – Tutto in streaming insieme al Docente-coach per chiarire, semplificare, scegliere e decidere il meglio per non sbagliare MATERIALE DIDATTICO File Excel con esempi costruiti durante le lezioni ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Modalità di svolgimento del corso. In streaming con interazione diretta tra docente e partecipanti Piattaforma utilizzata: Jitsi.org Il LINK di accesso alla piattaforma sarà comunicata agli iscritti prima dell’inizio del corso. Tutto molto semplice, da computer o smartphone. Non sarà necessario scaricare nessun software e nessuna App, ma semplicemente cliccare sul LINK accedendo all'aula virtuale. INFORMAZIONI GENESIS srl (Bologna, Via Cavazza 2) Tel. 051-659069 – segreteria@genesis.it
  • Docente Massimo D'Angelillo

    Massimo 6 partecipanti

    Il nostro metodo: piccoli gruppi per imparare meglio

    Contenuti personalizzati sulle esigenze di ciascun corsista

    Tanti corsi in Sreaming a partire dal 2020, dopo tanti corsi in presenza a Milano – Bologna – Torino – Roma – Firenze – Genova – Vicenza – Pesaro – Napoli – Bari – Palermo

    Continuiamo in streaming!

    12 ore di full immersion + 2 h di recupero (se necessario) – Tutto in streaming

    Insieme al Docente-coach per chiarire, semplificare, scegliere e decidere il meglio per non sbagliare

    Materiale didattico

    • Slide del corso
    • File Excel GENESIS PLAN
    • Attestato di partecipazione

    Modalità di svolgimento del corso:

    In streaming con interazione diretta tra docente e partecipanti

    Piattaforma utilizzata: Jitsi.org

    Il LINK di accesso alla piattaforma sarà comunicata agli iscritti prima dell’inizio del corso.

    Tutto molto semplice, da computer o smartphone. Non sarà necessario scaricare nessun software e nessuna App, ma semplicemente cliccare sul LINK accedendo all’aula virtuale.

    Informazioni:

    GENESIS srl (Bologna, Via Cavazza 2)

    Tel. 051-659069segreteria@genesis.it

Torna in cima