Avviare un Campo Fotovoltaico

48,00  IVA inclusa

Un Campo fotovoltaico è una installazione di pannelli solari che convertono la luce del sole in energia elettrica. Questi campi possono variare in dimensione, da piccoli impianti su tetti di abitazioni fino a grandi parchi solari che occupano ampie superfici di terreno, agricolo o non.

La produzione di energia fotovoltaica può sortire risultati economici superiori a quelli di altri impieghi, ad esempio di terreni agricoli, oppure di utilizzi non direttamente produttivi, di superfici quali il lastrico solare/tetto di un edificio.

Anche la redditività degli investimenti nel fotovoltaico è migliorata negli ultimi anni, per due motivi:

  • il calo costante del prezzo dei moduli e dei pannelli fotovoltaici, da quando la produzione si è spostata in gran parte in Asia.
  • Gli incentivi all’uso del Fotovoltaico, grazie principalmente al Conto Energia gestito dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici.

Descrizione

KIT Guida Business Plan + Software + molto altro (vedi descrizione di seguito).

A cura del gruppo di lavoro Genesis diretto da Massimo D’Angelillo.

Aggiornato ad oggi.

Pagine: 66

La pubblicazione è in formato e-book PDF e sarà inviata per e-mail dopo aver effettuato l’ordine e accompagnata (gratuitamente) da:

  • Il software GENESIS PLAN (applicativo Excel) contenente gli stessi schemi economico-finanziari della Guida, ma con dati modificabili per effettuare calcoli (simulazioni) relativi al proprio progetto.
  • Riferimento (e-mail) al coordinatore della collana, a cui per un mese potrai porre domande sui contenuti della Guida.
  • Nuovi aggiornamenti per un anno in caso di eventuali novità che riguardano il settore.
  • Buono sconto di 20 Euro sui corsi GENESIS sull’avvio di impresa.

I nostri KIT sono la base per il tuo Business Plan. Inserendo i tuoi dati nel software e conoscendo come funziona un’impresa di questo settore, potrai costruire il tuo progetto.
E noi siamo sempre a tua disposizione per darti una mano!

Come sempre avviene per la Guide Business Plan di Genesis, il testo è accompagnato da un software di uso molto facile, con il quale è possibile costruire il proprio progetto.

Per evitare costi di spedizione e disguidi nelle consegne, la Guida è in formato elettronico: facilmente stampabile oppure può, come molti nostri clienti fanno, essere consultata a video sullo Smartphone o sul PC.

Riceverete quindi, sulla posta elettronica i files della Guida e del software, nei facilissimi formati PDF ed Excel.

Avrai anche il riferimento (e-mail) al coordinatore della collana, a cui per un mese potrai porre domande sui contenuti della Guida.

GENESIS dal 1986 seleziona soltanto idee imprenditoriali innovative e fattibili, con prodotti di facile utilizzo, anche se di valore tecnico elevato.

Chi ci conosce sa che ci sforziamo sempre di rendere semplici i problemi complessi!

Dal 1987 (anno della nascita di GENESIS) a oggi, oltre 200 mila persone e imprese si sono rivolte a noi per pubblicazioni, business plan, corsi di formazione.

Molte hanno avviato imprese di successo, molte hanno costruito progetti per ottenere agevolazioni e finanziamenti, altre hanno comunque avuto le informazioni indispensabili (e rapide) per valutare con attenzione se avviare o meno una impresa nel loro territorio.

Contenuti
  1. IL QUADRO DELLE OPPORTUNITÀ

1.1.    Cos’è un Campo fotovoltaico

1.2.    L’impianto

1.3.    Quali autorizzazioni servono

1.4.    Il mercato e il Marketing

1.5.    La possibile forma giuridica

1.6.    I possibili investitori: Venture Capital e Crowdfunding

  1. PRIMA IPOTESI: IMPIANTO DA 125 KW

2.1.    I costi di investimento

2.2.    Il capitale circolante

2.3.    Fabbisogno finanziario e costo dei finanziamenti

2.4.    Il possibile rendimento (Ricavi)

2.5.    I costi di gestione

2.6.    Il Punto di Pareggio

2.7.    Il conto economico e la redditività

2.8.    Conclusioni

  1. SECONDA IPOTESI: IMPIANTO DA 250 KW

3.1.    I costi di investimento

3.2.    Il capitale circolante

3.3.    Fabbisogno finanziario e costo dei finanziamenti

3.4.    Il possibile rendimento (Ricavi)

3.5.    I costi di gestione

3.6.    Il Punto di Pareggio

3.7.    Il conto economico e la redditività

3.8.    Conclusioni

  1. TERZA IPOTESI: IMPIANTO DA 500 KW

4.1.    I costi di investimento

4.2.    Il capitale circolante

4.3.    Fabbisogno finanziario e costo dei finanziamenti

4.4.    Il possibile rendimento (Ricavi)

4.5.    I costi di gestione

4.6.    Il Punto di Pareggio

4.7.    Il conto economico e la redditività

4.8.    Conclusioni

5.      UTILIZZIAMO IN SEMPLICE SOFTWARE PER FARE DELLE SIMULAZIONI

Prodotti correlati
Torna in cima