Analisi, Tendenze e Previsioni Demografiche per il mio Comune

Un servizio innovativo per imprese e amministratori pubblici

“Demography is destiny”, dicono gli anglo-sassoni. Può sembrare una frase esagerata, ma è indubbio che i cambiamenti nella popolazione influenzano indirettamente molti dei prossimi cambiamenti economici e sociali, e quindi la nostra prosperità futura.

Nel tuo Comune le cose come stanno andando, e come cambieranno nei prossimi 10 anni? Le tendenze demografiche  incoraggiano o meno i tuoi progetti?

Imprenditore. Se il tuo mercato è locale (commercio, artigianato, servizi), conoscere come sta cambiano la popolazione è fondamentale. Il Target a cui ti rivolgi sta ridimensionandosi oppure offre opportunità di crescita?
Amministratore locale. Le decisioni e le proposte in materia di scuole, edilizia, urbanistica, servizi alle persone, ecc. sono giustificate dalle prospettive di evoluzione della popolazione (natalità, mortalità, flussi migratori, evoluzione del numero di componenti per famiglia)? Dall’analisi dei dati possono venire nuove idee di servizi per il cittadino o di riorganizzazione dell’ente.

300,00  IVA inclusa

L’analisi, personalizzata, riguarda il tuo Comune che ci indicherai attraverso una mail a

segreteria@genesis.it

L’analisi è svolta elaborando i dati disponibili di fonte ufficiale (ISTAT).

Responsabile del servizio: l’economista Massimo D’Angelillo.

L’analisi sarà contenuta in un file di testo (formato PDF) + file numerico in formato Excel, contenente i principali dati, che l’utente potrà eventualmente rielaborare in base alle sue necessità.

L’analisi sarà inviata entro 5 giorni dalla indicazione del Comune su cui effettuarla.

L’analisi si presta anche a essere rielaborata per inserirla in Report, Documenti, Business Plan.

Contenuti

1 – L’evoluzione della struttura demografica

  • Analisi dei dati dell’ultimo anno disponibile per classi di età e sesso
  • Confronto con la situazione di 5 e 10 anni prima
  • Indici demografici (vecchiaia, dipendenza, età attiva, ricambio)
  • Età media
  • Numero medio di componenti per famiglia
  • Individuazione delle tendenze
  • Grafici

2 – Confronto con i dati provinciali

  • Confronto tra la struttura per età e sesso del Comune e della Provincia di appartenenza
  • Confronto tra Comune e Provincia nelle tendenze a 5 e 10 anni
  • Grafici sulle tendenze

3 – Il saldo naturale (nati-morti)

  • Analisi dei fenomeni di nati-mortalità nel Comune
  • Tendenze negli ultimi 5 anni
  • Grafici

4 – I flussi migratori

  • Flussi in ingresso e in uscita di italiani e stranieri
  • Tendenza della popolazione straniera per età e sesso
  • Tendenze negli ultimi 5 anni
  • Grafici

5 – Proiezioni demografiche

  • Previsione di evoluzione della popolazione a 5 anni per classi di età e sesso
  • Previsione di evoluzione della popolazione a 10 anni per classi di età e sesso
  • Grafici

6 – Verso il futuro

  • Evoluzione della struttura demografica e opportunità relative a specifici target di mercato e di utenza
  • Possibili situazioni critiche connesse alla evoluzione della struttura demografica
Prodotti correlati